DOMANDA
Buongiorno,
nell’ambito di un progetto che ha superato la fase di valutazione per triage e ha ricevuto l’invito per presentare la proposta progettuale estesa, l’unico ricercatore collaboratore afferente all’Unità Operativa 2 (unica Unità Operativa, oltre a quella del PI e UO non SSN), indicato nella LOI, non ha più un contratto con l’ente di afferenza. Sarebbe possibile identificare, in questa fase di stesura della proposta estesa, un altro ricercatore (il cui nome non era indicato in LOI) afferente sempre alla UO2 che abbia la stessa expertise e profilo analogo al ricercatore inizialmente indicato nella LOI? In caso positivo, il ricercatore deve essersi già accreditato sul workflow prima del 9/11/2024, data di scadenza dell’accreditamento indicata nel bando?
RISPOSTA
La full proposal va presentata dal gruppo di ricerca che ha sottomesso la LOI. Pertanto qualsiasi sostituzione che si rende necessaria dovrà essere sottoposta solo in caso di ammissione del progetto al finanziamento e solo a seguito della sottoscrizione della convenzione attuativa tra il Ministero e il DI.
Si rappresenta che la sostituzione dovrà rispettare tutte le condizioni di equipollenza del ricercatore in termini di expertise, profilo professionale e h-index come stabilito dal bando.
Nel caso in cui non sarà possibile procedere con la sostituzione alle condizioni sopra specificate il progetto decade dal finanziamento.
Questa risposta ti è stata utile?
Fantastico!
Grazie per il tuo feedback
Siamo spiacenti di non poterti essere di aiuto
Grazie per il tuo feedback
Feedback inviato
Apprezziamo il tuo sforzo e cercheremo di correggere l’articolo